Un bel sorriso è un’ottima presentazione di sé ed è fonte di autostima e sicurezza.
Possedere denti bianchi e dall’aspetto luminoso è un desiderio sempre più diffuso, motivo che spinge molti pazienti a richiedere interventi di sbiancamento professionale.
Il colore dei denti è un dato variabile e molto personale che dipende da fattori genetici, dallo stato di salute generale, da abitudini di vita e alimentari.
Anche l’età e gli interventi di devitalizzazione possono contribuire alla maggiore pigmentazione dei denti.
La soluzione a questo problema è un intervento di sbiancamento dentale .
Esistono due tipi di trattamenti professionali da fare presso il proprio studio dentistico:
LAMPADA PROFESSIONALE ZOOM
Il trattamento sbiancamento ZOOM è una procedura di sbiancamento che schiarisce le macchie presenti su smalto e dentina.
COME LAVORA IL SISTEMA “ZOOM!” ?
La luce dello “ZOOM!” attiva il gel sbiancante, il cui principio attivo è il perossido d’ idrogeno. Quando il perossido d’ idrogeno è penetrato, l’ ossigeno agisce nello smalto e nella dentina schiarendo le sostanze coloranti da cui il dente è stato intaccato. La luce aumenta l’ attivazione del perossido d’ idrogeno e facilita la penetrazione della superficie del dente.
QUANTO DURA UNA SEDUTA DI SBIANCAMENTO?
L’ intero trattamento ha una durata di circa un’ ora e mezza. La procedura inizia con la preparazione del campo operativo dopodiché il tempo necessario per lo sbiancamento vero e proprio è di 45 minuti diviso in tre tempi.
LO SBIANCAMENTO E’ SICURO?
E’ stato dimostrato in studi clinici durati molti anni, che lo sbiancamento dentale, eseguito con la supervisione del proprio dentista, e’ sicuro ed efficace. Il composto principale dei sistemi di sbiancamento e’ il perossido di idrogeno, materiale che puo’ essere usato in tutta sicurezza.
TRATTAMENTO SBIANCANTE DOMICILIARE
Per lo sbiancamento domiciliare il dentista può realizzare nel suo studio mascherine personalizzate in silicone morbido, riproducenti l’esatta forma delle arcate dentarie del paziente. All’interno di queste mascherine viene inserita la giusta quantità di sostanze sbiancanti in gel e si procede con l’applicazione sui denti .
Il gel sbiancante ad uso domiciliare ha gli stessi principi attivi di quello usato in studio però in concentrazioni minori e viene applicato per un tempo piu’ lungo.
Tutti e due i sistemi di sbiancamento richiedono la supervisione del proprio dentista.